SOCIETA’ AGRICOLA SANT’ANDRE’ SS

Mi chiamo Roberto e sono originario del Trentino. La mia storia con la Sardegna ha radici che risalgono al lontano 2009, quando ho deciso di cambiare il corso della mia vita. È stato allora che ho fondato l’Agricola Sant’Andrè, con l’intento di riportare alla vita un’antica azienda agricola che giaceva inattiva da oltre un decennio.

Il mio legame con la terra e la natura ha plasmato questo progetto, alimentato dalla mia passione per i valori tradizionali e l’autenticità. Cresciuto nelle terre fertili della Valle di Cembra, nota per il prestigioso Müller Thurgau, ho sempre nutrito un amore profondo per la coltivazione della vite. Questa mia passione mi ha seguito fino a San Giovanni Suergiu, dove ho potuto trasformare questa passione in un’attività concreta, dando vita alla mia prima etichetta vinicola sarda: Gurdoni.

L’ambiente straordinario dell’area di Sulcis, caratterizzato da un clima mite e ventilato, si è rivelato il luogo ideale per la produzione di frutta, verdura e vino di alta qualità. La scelta intransigente del metodo di coltivazione biologico è stata dettata dalla volontà di preservare l’integrità del territorio e offrire prodotti genuini e salubri. Pur rispettando le normative vigenti, ho sempre privilegiato l’approccio più naturale possibile, minimizzando l’uso di trattamenti e fertilizzanti chimici. Negli anni non ho mai dimenticato la mia prima casa, il Trentino, e ho colto l’occasione di estendere i miei terreni anche nella mia terra d’origine.

Negli anni, il mio impegno e la mia dedizione mi hanno portato a gestire con successo vigneti e uliveti, ampliando la mia gamma di vini biologici sardi. Oggi, nella mia cantina, troverai una vasta selezione di etichette, da Gurdoni a Corongiuali, da Fermentu a Sa Bolla.

Con orgoglio aderisco al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!

VETRINA IN ALLESTIMENTO