
Mi chiamo Paolo Perlot e sono il responsabile dell’Azienda Agricola Paolo Perlot, la realtà a gestione familiare che ho fondato nel 2001 a Fai della Paganella e ad Andalo. La mia storia è guidata dal desiderio di promuovere la sostenibilità ambientale attraverso pratiche agricole responsabili.
Fin dall’inizio ho scelto l’agricoltura biologica e biodinamica come strumenti concreti per salvaguardare e valorizzare il ricco patrimonio naturale trentino. Questa scelta riflette il mio impegno per un’economia lenta e sostenibile, che si concentra sull’offrire prodotti genuini e a chilometro zero direttamente al consumatore.
Le mie coltivazioni si trovano a un’altitudine compresa tra i 900 e gli 1100 metri, lontane da fonti di inquinamento. Questo ambiente incontaminato favorisce la crescita di ortaggi e frutta di alta qualità, selezionati seguendo le tradizioni e la storia locale.
La rotazione triennale delle coltivazioni è una pratica fondamentale nella mia azienda. Ogni tre anni, lascio i terreni a riposo per favorire la rigenerazione del suolo e preservare la biodiversità. Questo approccio rispettoso della terra garantisce prodotti sani e nutrienti.
Inizialmente mi sono concentrato sulla coltivazione di patate e cavoli cappucci, ma nel corso degli anni ho ampliato la mia gamma di prodotti freschi e trasformati. Ribes, carote, pomodorini, cetrioli sono solo alcuni esempi della variegata offerta che potrai trovare nella mia vetrina!.
La mia passione per l’agricoltura si esprime anche attraverso la produzione di sciroppi, confetture e dadi vegetali, che rappresentano una deliziosa aggiunta alla dieta quotidiana dei miei clienti.
La mia azienda è il risultato di un impegno costante per l’ambiente, la comunità e la salute dei consumatori e sono fiero di contribuire a un futuro più sostenibile attraverso il mio lavoro quotidiano.
Con orgoglio aderisco al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!
VETRINA IN ALLESTIMENTO