cammino del grano

cammino del grano
22 Giugno 2017 admin

Primi passi sul Cammino del grano

Passeggiata alla scoperta della coltivazione del grano nella zona del Lomaso

DOMENICA 2 LUGLIO 2017 ore 8.00 – 16.30

 

Partecipazione libera ed autonoma, si tratta di un’escursione dolce tesa ad apprezzare LE COLTIVAZIONI del territorio. Non è richiesta prenotazione, se non per l’utilizzo del bicibikebus per la partenza ed il rientro a Riva del Grada.

RITROVI ore 8,00 stazione autocorriere Riva del Garda

Dalle 9,00 alle 10,00 presso il Museo Palafitte di Fiavè

 

PROGRAMMA:

·         ore 8,00 partenza da Riva del Garda con Bicibustrek previa prenotazione al n.   0465 323090 il cui costo è a carico dell’associazione Abilmente

·         ore 9,00 arrivo al Museo delle Palafitte di Fiavè, colazione offerta dall’associazione,  con possibilità di visita guidata: la dott.ssa Mirta Franzoi, archeologa ci presenterà il museo, le caratteristiche naturali della zona e la storia della coltivazione del grano in Trentino

·         ore 10,15 partenza per la passeggiata verso Favrio per raggiungere Maso Redont: visita alle coltivazioni del grano, cicli produttivi e macinatura

·         ore 12,00 degustazione di trasformati del grano

·         ore 12,30 l’associazione la Mnemoteca Basso Sarca condurrà un laboratorio artistico creativo sul tema del grano

·         ore 14,00 partenza per la passeggiata che attraverserà, Dasindo, Curè e Stumiaga per il rientro a Fiavè, partenza Bicibustrek

Portare con sé pranzo al sacco ed acqua in quantità sufficiente.

Indossare scarpe da trekking e utilizzare passeggini con ruote grandi. Il percorso è adatto generalmente a tutti: per le persone con difficoltà sarò utile farsi accompagnare nei tratti in salita, discesa e strada sterrata.

 

In caso di pioggia l’escursione verrà annullata.

 

Info : Associazione AbilMente abilmentedro@gmail.com – Francesca 3460949016
http://abilmente-dro.blogspot. com/