
CHIAMATA A RACCOLTO 2018
4° Ritrovo di scambio di semi
Domenica 4 novembre 2018
San Michele all’Adige
Ritorna per la quarta edizione Chiamata a raccolto 2018 promossa dall’Associazione La Pimpinella in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, il Comune di San Michele all’Adige, GasGos, la Libreria Arcadia e il contributo di Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e del Consorzio dei Comuni della Provincia Autonoma di Trento. Il ritrovo di scambio di semi si terrà domenica 4 novembre a San Michele all’Adige: si potranno scambiare e regalare le sementi autoprodotte per salvare la biodiversità agricola trentina.
La giornata sarà ricca di iniziative, di seguito il programma:
9.00 – 12.30 | Sala Polifunzionale del Municipio di San Michele all’Adige – via Biasi, 1/A
LE RADICI DEL PASSATO PER COLTIVARE IL FUTURO. Verso quale biodiversità?
Incontro pubblico con il “filosofo della ruralità” Massimo Angelini e testimonianza dell’imprenditrice Chiara Centofante dell’azienda 100orti di Vicenza
13:30 – 18.00 | Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina – via Edmondo Mach, 2
SCAMBIO DI SEMENTI e MERCATINO di prodotti biologici e biodiversi nel Trentino
LETTURE su Wendell Berry a cura della Libreria Arcadia di Rovereto
LABORATORIO di autoproduzione di sementi a cura di La Pimpinella Associazione per la tutela della biodiversità agricola
Ingresso gratuito al Museo e agli appuntamenti.
Da non perdere l’evento di sabato 3 novembre alle ore 19.00 presso la Libreria Arcadia a Rovereto della presentazione del nuovo libro di Massimo Angelini “Ecologia della parola” 2018, ed. Pentagora, sarà presente l’autore.
Per info: info@lapimpinella.org / FB: Chiamata a Raccolto 2018