
Che cos’è l’Economia Solidale?
La provincia di Trento ha promosso fin dal 2010 – per prima in Italia – una legge (la l.p. 13 del 2010) che riconosce il ruolo e promuove lo sviluppo dell’economia solidale. Sono stati individuati 13 settori economici nei quali operano gli Attori dell’Economia Solidale e altrettanti disciplinari cui aderire e attenersi per beneficiare delle azioni di promozione e incentivazione.
Per approfondire: L’Economia Solidale a Trento
Chi può aderire?
Ogni attività economica organizzata rientrante nei 13 settori della legge può richiedere l’adesione all’Economia Solidale Trentina. Scopri i disciplinari.
I vantaggi per chi aderisce
L’adesione all’economia solidale permette di accedere ad alcuni vantaggi sui contributi pubblici agli investimenti. Oltre a questi, si può concorrere allo realizzazione delle azioni di promozione oltre a sviluppare la rete (culturale e imprenditoriale) con operatori economici che condividono analoghe finalità.
Come aderire
Per diventare un attore dell’economia solidale, ti chiediamo alcuni dati anagrafici e la compilazione del questionario relativo al disciplinare selezionato.
Istruzioni
1. dopo aver effettuato la login devi accedere dal menù con “Compila il questionario” e procedere alla compilazione;
2. cliccando su “Salva e sospendi” potrai completare il questionario quando vorrai;
3. completato il questionario dovrai firmare la dichiarazione che otterrai con “salva e stampa” (?). La potrai firmare con queste due modalità a scelta:
-
- con firma elettronica qualificata in formato CAdES o PAdES, che preferiamo perché si risparmia carta;
- in originale con allegata la carta d’identità, se ancora non hai attivato una firma elettronica qualificata.
4. dovrai infine caricare il file firmato nella sezione “carica questionario firmato”
→ Per i già iscritti
Ti sei già registrato in passato? Accedi
Non ricordi la password? Recupera password