ECONOMIA SOLIDALE TRENTINA AL POPLAR FESTIVAL:
stand e panel per raccontare l’economia solidale e la bellezza dei ritmi lenti della vita.
Venerdì 13 settembre 2024 | ore 15 @ Poplar Festival
Il Poplar Festival, evento in programma al Parco del Doss Trento dal 12 al 15 settembre, rappresenta un appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi in un’atmosfera di cultura, musica e riflessione sociale; quest’anno, l’Economia Solidale Trentina ritorna a partecipare con il proprio stand e con un panel dedicato, mettendo in luce alcuni dei temi chiave per il territorio e per l’economia solidale.
“Lentamente, mangiare” è l’intervento che vedrà il creator di Vita Lenta, ovvero Gianvito Fanelli, e l’eclettico chef trentino Davide Zambelli riflettere sulla necessità di rallentare, di prendersi il tempo per oziare, godersi la compagnia e vivere in maniera consapevole, riscoprendo la bellezza, il valore e la magia delle cose semplici.
- Gianvito Fanelli (Vita Lenta) | designer, food writer, communication manager di LOI e autore della newsletter La Colazione dei Campioni (colazione.email); si occupa di consulenza in branding, content design ed eventi nel settore pubblico e privato.
- Davide Zambelli | giovane food blogger appassionato di cucina e di intrattenimento, racconta da sempre le montagne del Trentino attraverso opere video, podcast, blog e foto. Il suo motto è “non ho mai cucinato in silenzio”.
Modera: Andreas Fernandez, sociologo della comunicazione ed ecologista
L’ingresso, collocato presso l’Area Cult nella Piazza di Piedicastello, è gratuito e non necessita di prenotazione.