
La filosofia del nostro lavoro è quella di ricercare una strada di libertà, rispetto della natura, della terra, dell’aria e dell’acqua. I nostri vini raccontano una storia d’amore per quello che facciamo
L’azienda copre una superficie di 4 ettari di cui 3,3 coltivati a vigneto con metodo biologico dal 1998, passato poi nel 2006 al biodinamico.
I vigneti di bassa collina, si dispongono ai piedi del Dos di S.Rocco, e più della metà hanno almeno 40 anni. Altri invece si trovano a Drena ad un’altitudine di 500 m slm.
L’azienda coltiva secondo il metodo biodinamico che garantisce la possibilità di ottenere attraverso il nostro lavoro in vigna e in cantina un prodotto che esprima a pieno il concetto di “territorio”. Territorio in senso fisico (terra, roccia, clima e microclima), come storia (ambiente, cultura, tradizione ) e come saper fare (competenza e metodo).
Attraverso il metodo Biodinamico, il vignaiolo recupera le competenze e il saper fare che consente alla propria vigna di affrancarsi da apporti di nutrienti chimici, di esplorare in profondità il proprio ambiente e di nutrirsi così del suo Territorio ( terra, storia e microclima) con rispetto e cura reciproca.

L’azienda produce in agricoltura biologica vini:
Limen rosso: da uve merlot
Limen bianco: da uve riesling renano
Man 283: metodo classico- natur
Presso l’azienda agricola in via E. Conci, 74 – Trento
previo appuntamento






