
Ricerchiamo uno stile di vita in armonia con ciò che ci circonda.
L’Azienda biologica Agricola Mirtilla si trova a Gaggio, un paesino nel comune di Segonzano, valle di Cembra, trenta anime. “Qui siamo cresciuti, abbiamo giocato nei boschi, nei prati, nei campi dei quali oggi ci prendiamo cura… Sono parte di noi gli odori della terra, dell’erba, delle stagioni, l’amore per questo luogo.
Qui produciamo frutti e verdure con attenzione alla salute dell’ambiente, del terreno e di chi mangia quel che coltiviamo, ricerchiamo uno stile di vita in armonia con ciò che ci circonda.
Pratichiamo agricoltura biologica da vent’ anni su circa un ettaro di piccoli appezzamenti terrazzati che circondano il maso; un grande orto familiare con frutti e ortaggi per ogni stagione, per autoconsumo e vendita: diverse specie di mirtilli, pomodori e fagioli e ancora ribes nero e rosso, lamponi, mele, pere, nespoli, cipolle, insalate, cavoli…Nei nostri terreni si trovano grandi meli di varietà antiche, gelsi, che dagli anni venti venivano piantati per la produzione della seta e una grande diversità di piante spontanee; alcuni prati da foraggio per la mucca che da tempo fa parte della famiglia e del paesaggio.
Da alcuni anni lavoriamo per l’auto produzione delle sementi.
Consapevoli che le esperienze in campo agricolo possono essere utili per l’apprendimento e per far star bene le persone, anche in difficoltà, ci proponiamo come fattoria didattica e sociale.

I prodotti che ci caratterizzano sono i mirtilli, il ribes nero e i lamponi che vendiamo freschi, ma anche come succhi, sciroppi e confetture.

Assieme ai piccoli frutti vendiamo ortaggi di vario genere e trasformati.
ALTRI PRODOTTI: siamo attenti alla stagionalità e i prodotti possono cambiare in base alle stagioni e alle condizioni atmosferiche
- Mercato dell’Economia Solidale Trentina giovedì dalle 9.00 alle 12.30 in piazza S. Maria Maggiore a Trento da luglio a fine agosto
- Presso l’azienda agricola durante il periodo di raccolta ci siamo tutto il giorno, anche sabato e domenica, previa telefonata
- Presso mercato contadino di Piazza Dante – Trento- sabato 7.30 – 13.00 da luglio a metà settembre













