MODULO 1 | Cohousing, bioedilizia e comunità energetiche

Ti interessa? Hai bisogno di maggiori informazioni? Vuoi iscriverti?

CLICCA QUI

Settembre – ottobre 2024 | Lombardia

Il Cohousing è uno strumento a risposta a problemi primari nella vita di tutti i giorni: i bisogni di socialità e cura e quello del comfort degli edifici nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il cohousing, in sintesi, si fonda sull’idea che un vicinato elettivo permetta di realizzare obiettivi di socialità, sostenibilità e collaborazione; è un modello abitativo sviluppatosi nei paesi del Nord Europa e che sta diffondendosi anche in diversi contesti in Italia.

A. FORMAZIONE

Giovedì 28 novembre ore 15.30- 17.30 
Online, a questo link

Cohousing, bioedilizia e comunità energetiche: best practice di cohousing per la sostenibilità sociale ed ambientale.

Relatori: 

  • Sergio Venezia, promotore di progetti di cohousing

B. VISITA STUDIO

Martedì 3 e mercoledì 4 dicembre 2024

Destinazione Lombardia (Como e Varese)

 

Il primo giorno visiteremo  la stazione riqualificata di Erba, un progetto di recupero degli spazi della stazione ferroviaria, che sono gestiti dallAssociazione lo Snodo.

Sempre nella stessa giornata,faremo visita al Mercato dellAzienda Agricola La Runa e poi incontreremo Il Des Varese, che ci parlerà del  PPdo, un sistema di distribuzione organizzata dei prodotti dei Gas. Avremo un incontro con i promotori del progetto di Cohousing CoHabitat Va.

La seconda giornata sarà dedicata all’Incontro il  Des di Como Desbri, che ci parlerà di tutti i loro progetti, ed incontreremo poi alcune realtà coinvolte nella gestione ed organizzazione delle Cers, tra cui la cooperative Ecofficine (che ci ha fornito un prezioso aiuto nell’organizzazione della visita) ed alcune pp.aa.

Dopo di che ci prenderemo uno spazio per rielaborare l’esperienza.

C. INCONTRO DI RIELABORAZIONE DELL’ESPERIENZA

In loco, durante la visita studio

Durata di 2 ore 

Rielaboriamo gli apprendimenti e l’esperienza e decliniamo i contenuti formativi nel contesto locale.

Ti interessa? Hai bisogno di maggiori informazioni? Vuoi iscriverti?

CLICCA QUI