
Sono Giulia de Gramatica e nel 2013, insieme a Leonardo, ho dato vita a Biocesta del Gusto. Quest’avventura è nata con poco più di un sogno, 2.000 euro, una modesta Clio e il prezioso supporto di un papà falegname e di un fratello carpentiere. Biocesta del Gusto non è solo un negozio: è il risultato di una tradizione familiare improntata sul rispetto per la natura e la scommessa sul futuro.
Ci troviamo a Trento, dove abbiamo due punti vendita che rappresentano il cuore della nostra missione.
Il nome Biocesta del Gusto trae ispirazione dal nostro maso di famiglia, il Maso del Gusto, dove più di trent’anni fa i miei nonni hanno sperimentato l’agricoltura biologica con coraggio e determinazione, sfidando le convenzioni del tempo. Questa eredità di passione e impegno per la terra è ciò che ci guida ogni giorno.
Nel maso coltiviamo una vasta gamma di frutti, dalle mele alle pere, dai cachi alle ciliegie. Ogni frutto è prodotto e trasformato con maestria per dare vita a prelibatezze come succhi, concentrati, merendine e frutta essiccata. Ma non ci fermiamo qui: nei nostri terreni fertili lungo il fiume Adige, coltiviamo anche una varietà di ortaggi, dalle insalate alle verze, dai cappucci ai radicchi.
Il nostro impegno va oltre la produzione: ci dedichiamo a diffondere la cultura del biologico e a promuovere uno stile di produzione e di nutrizione sano e sostenibile. Con umiltà e determinazione, portiamo avanti i valori che hanno reso grande il Maso del Gusto, contribuendo a un futuro migliore per le prossime generazioni. Scopri i prodotti della nostra vetrina, il risultato tangibile della nostra passione per la natura!
Con orgoglio aderiamo al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!
VETRINA IN ALLESTIMENTO