
Cooperativa Samuele, istituita nel 1998, è un luogo dedicato alla formazione al lavoro per individui in difficoltà, con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e la realizzazione individuale. Fin dalla nostra fondazione, ci impegniamo ogni giorno a costruire una comunità solida e accogliente, dove valorizziamo ciascun individuo e le sue potenzialità.
Attraverso una gamma diversificata di laboratori, offriamo opportunità di formazione singolari, che spaziano dal laboratorio di lavorazione artigianale di cuoio e pellami alla produzione di frutta e verdura, fino al servizio di ristorazione e catering. Da Cooperativa Samuele abbiamo una convinzione importante: crediamo che la creatività e la partecipazione sociale siano i veri motori per il benessere e lo sviluppo della comunità.
La sostenibilità è al cuore di ogni iniziativa della Cooperativa Samuele, guidata dall’attenzione alla qualità delle materie prime, al sostegno della biodiversità e alla promozione di una filiera corta, equosolidale e biologica. Ogni creazione, dai prodotti dell’orto alla produzione artigianale, racconta la storia dei membri della nostra comunità e testimonia il nostro impegno verso un impatto sociale e ambientale positivo.
La Botega di Samuele, nata dalla volontà di unire tutte queste iniziative, è il nostro negozio che propone una spesa alternativa confezionata dai corsisti della cooperativa. Con un forte focus sul rispetto dell’ambiente, del territorio e delle persone, la bottega offre una gamma diversificata di prodotti, dai freschi dell’orto e trasformati alimentari, fino a manufatti artigianali.
Con l’acquisto dei nostri prodotti contribuirai direttamente alla missione di inclusione sociale. Per noi il tuo acquisto va oltre il prodotto, ma diventa un gesto importante di sostegno e di impegno sociale.
VETRINA IN ALLESTIMENTO