COOPERATIVA FORCHETTA & RASTRELLO

Siamo Forchetta & Rastrello, una cooperativa sociale nata in Trentino  nel 2014 come uno “spin-off” della Cooperativa Samuele. La scelta del nostro nome, derivante dai settori della ristorazione (rappresentato dalla “Forchetta”) e dell’agricoltura sociale (simboleggiato dal “Rastrello”), riflette il nostro desiderio di plasmare la nostra identità avendo come riferimento i valori e l’esperienza della Cooperativa sociale Samuele.

La nostra missione è duplice: facilitare l’inserimento lavorativo di individui vulnerabili e investire nel potenziamento delle loro competenze professionali. Dalla nostra fondazione, abbiamo ampliato la nostra gamma di servizi e prodotti e con orgoglio ci siamo distinti in settori diversificati tra cui ristorazione, servizi di pulizia, produzione di sapone e progetti di Lavori Socialmente Utili.

Crediamo fermamente nella forza della collaborazione, poiché riteniamo che sia attraverso l’azione congiunta che si possono generare maggiori opportunità e prosperità per la nostra comunità. L’integrazione lavorativa di persone in situazioni di svantaggio, fragilità o disagio sociale rappresenta per noi un modo tangibile di contribuire al benessere della società. Il lavoro infatti non è solo un mezzo di sostentamento, ma soprattutto rappresenta uno strumento cruciale per praticare l’inclusione sociale, fornendo opportunità di crescita personale e autonomia economica.

La capacità di lavorare insieme costituisce il cuore della nostra cooperativa. Costruire reti e stabilire connessioni solide tra i nostri partner è il pilastro su cui si fonda la nostra filosofia cooperativa, poiché crediamo fermamente che sia solo attraverso l’unione e la collaborazione che possiamo creare un impatto significativo nel territorio.

Con orgoglio aderiamo al disciplinare Welfare di Comunità dell’Economia Solidale Trentina!

VETRINA IN ALLESTIMENTO

This is a raw html block.
Click the edit button to change this html.