
Sono Maurizio Zanghielli, e insieme alla guida esperta del perito agrario Antonio Girardelli e con il supporto di Andrea Vergari, ho avuto l’idea di coltivare una vasta gamma di peperoncini provenienti da ogni angolo del globo nelle terre della Vallagarina, adottando rigorosamente il metodo biologico e dando nuova vita ad antichi poderi incolti. Nel 2013 da questa visione ha preso vita la mia azienda agricola, con l’ambizioso obiettivo di accogliere i peperoncini provenienti dai vari continenti, trasformando così la mia passione in una professione di vita.
Oltre trenta varietà di peperoncini, selezionate tra le più interessanti dei cinque continenti, trovano casa nelle mie coltivazioni. Grazie all’escursione termica delle terre, i peperoncini sviluppano profumi intensi e complessi che esaltano le loro qualità gastronomiche e benefiche per la salute. Tuttavia, la mia missione va oltre la semplice produzione di ortaggi. L’azienda promuove i valori della biodiversità, dell’agricoltura a chilometro zero e l’importanza del recupero dei terreni abbandonati, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente.
Credo fermamente nell’importanza della coesione comunitaria, motivo per cui collaboro attivamente con numerose realtà del territorio, dando vita a eventi e iniziative che nutrono il tessuto sociale locale e mi arricchiscono come persona.
Ti invito calorosamente a scoprire i prodotti della mia vetrina! I peperoncini freschi, essiccati o trasformati in gustose salse, sono l’ingrediente perfetto per arricchire sughi, zuppe, primi e secondi piatti a base di carne o pesce, o per esaltare il sapore di formaggi stagionati di qualità. Provare per credere!
Con orgoglio aderisco al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!
VETRINA IN ALLESTIMENTO