
Sono Maria Grazia e con il sostegno della mia famiglia gestisco l’Azienda Agricola Pangea. La mia è una piccola realtà montana, situata a Torcegno, a 750 mt. s.l.m. nella catena del Lagorai. Dal 2002 mi impegno ogni giorno nella coltivazione di piante officinali ed aromatiche, piccoli frutti e verdura secondo il metodo biologico. Utilizzo esclusivamente varietà autoctone e resistenti, promuovendo la biodiversità e mantenendo un equilibrio tra qualità e prezzo accessibile.
Pangea nasce con la volontà di cambiare il destino di alcuni appezzamenti di terra altrimenti abbandonati, unita alla mia passione per le erbe, le piante ed il modo di curarsi e alimentarsi in modo naturale e salutare. Questo mio interesse è frutto di una lunga tradizione familiare, iniziata dalla mia nonna materna Elisabeth, poi tramandata a me e alla mia mamma Emma. Negli anni ho avuto l’opportunità di approfondire questo lascito attraverso diversi corsi di agricoltura biologica e biodinamica, tra cui uno proprio sulle piante officinali presso il Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale Laimburg. Credo che la ricerca sia fondamentale: ancora oggi continuo a perfezionare la mia formazione con continui corsi di aggiornamento.
L’Azienda Agricola Pangea si impegna a sostenere l’ambiente e promuovere il consumo critico, collaborando con i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) e organizzando incontri per sensibilizzare adulti e bambini al mondo del biologico.
È su questa linea che unisco tradizione, innovazione e sostenibilità. Se anche tu condividi questi valori, ti invito a scoprire i sapori e i profumi della mia vetrina!
Con orgoglio aderisco al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!
VETRINA IN ALLESTIMENTO