
Mi chiamo Giorgio Ravanelli e sono il gestore di un’azienda agricola situata nella frazione di Barco di Sopra, nella Val di Cembra. Qui, ho avuto la fortuna di riportare alla vita un antico castagneto secolare, un’opportunità che ha dato il via alla mia avventura nella produzione di castagne e noci, seguendo scrupolosamente i principi del metodo biologico.
Ogni fase del processo produttivo è stata studiata con cura per assicurare un impatto minimo sull’ambiente circostante, garantendo così una produzione totalmente sostenibile. Un esempio tangibile di questa mia filosofia è rappresentato dall’utilizzo di quattro pecore per mantenere l’erba sotto controllo, eliminando la necessità di macchinari rumorosi e inquinanti.
La decisione di adottare il metodo biologico non è stata casuale, ma è stata il frutto del mio profondo legame con questa terra e della volontà di offrire prodotti sani e di alta qualità ai consumatori. Per me, rappresenta un pilastro fondamentale della mia attività agricola, un impegno che traspare in ogni aspetto della mia quotidiana gestione aziendale.
Mi dedico con passione a coltivare e curare il mio castagneto, consapevole del suo valore storico e della responsabilità che ho nei confronti dell’ambiente e della comunità locale. Ogni castagna e ogni noce che produco porta con sé non solo il sapore autentico della natura, ma anche l’impronta del mio impegno verso una produzione agricola sostenibile e rispettosa del territorio.
Guardando al futuro, mi impegno a continuare su questa strada, cercando sempre nuovi modi per migliorare e per contribuire al benessere del nostro ambiente e delle persone che apprezzano i frutti del mio lavoro. Ti invito a scoprire i prodotti della mia vetrina.
Con orgoglio aderisco al disciplinare Prodotti Bio dell’Economia Solidale Trentina!
VETRINA IN ALLESTIMENTO