
Il concorso di RistorES
Economia Solidale trentina, in collaborazione con Ecoristorazione Trentino e Slow Food Trentino Alto Adige – I Cuochi dell’Alleanza, organizza un concorso a partire dal progetto GestorES volto a premiare con un’apposita formazione sulla ristorazione sostenibile, i tre ristoratori che, ordinando i prodotti dell’Economia Solidale trentina tramite GestorMarket, dimostreranno maggiore interesse ai prodotti di RistorES.
Regolamento e Scadenze
Per partecipare al concorso è necessario:
entro il 31/07/2018 inviare a segreteria@economiasolidaletrentina.it una proposta di Eco-menù di almeno tre portate in cui siano presenti almeno due ingredienti principali provenienti da RistorES;
entro il 30/09/2018 ordinare i prodotti di RistorES tramite GestorMarket da almeno 3 fornitori di RistoES e per un ammontare complessivo di almeno 100 euro (Iva esclusa);
entro il 30/09/2018 proporre almeno una volta l’Eco-menù ai clienti del proprio esercizio.
I premi
Il concorso premierà:
I primi tre ristoratori classificati;
5 votanti della “Giuria popolare”.
Il premio per i ristoratori vincenti consisterà in:
- tre visite formative gratuite presso altrettanti fornitori di RistorES, che si concluderanno con un buffet in cui assaggiare i prodotti di altri fornitori di RistorES;
- una formazione personalizzata gratuita sulla ristorazione sostenibile presso la propria struttura a cura di Slow Food Trentino Alto Adige I Cuochi dell’Alleanza ed Ecoristorazione Trentino.
Tramite un’estrazione a sorte verranno individuati 5 persone tra i votanti della “Giuria popolare”, che vinceranno un “premio sconto” del valore del 50% del costo di un Eco-Menù per due persone da utilizzarsi, in un periodo determinato, in uno dei ristoratori vincitori.
I criteri
I 3 ristoratori vincitori saranno quelli che otterranno il punteggio più alto sommando i punti maturati secondo 4 criteri:
- Eco-Menù: una “Giuria popolare”, votando gli Eco-Menù proposti tramite l‘evento del concorso sulla pagina dell’Economia Solidale Trentina, le persone sceglieranno i migliori 3 Eco-Menù proposti;
- Eco-Menù: una “Giuria qualificata”, composta da Slow Food Trentino Alto Adige I Cuochi dell’Alleanza ed Ecoristorazione Trentino, sceglierà i migliori 3 Eco-Menù proposti;
- “Numero di fornitori RistorES”: viene valorizzato l’acquisto da più fornitori di RistorES (minimo 3 fornitori);
- “Volume di acquisti tramite RistorES”: viene valorizzato il valore degli acquisti tramite RistorES (minimo 100 euro, Iva esclusa).
Cliccando QUI puoi scaricare il Regolamento completo del concorso
Per informazioni: segreteria@economiasolidaletrentina.it