Articoli

  • IL TURISMO RESPONSABILE | Intervista a MAURIZIO DAVOLIO ( Presidente dell’Associazione italiana turismo responsabile).

      Inizio con una domanda di attualità. Cosa ha significato la pandemia per il vostro settore? Abbiamo vissuto in modo…

  • Stefano dei Ovi-Intervista a Stefano Recchia

    Quella di Stefano è una storia di ricerca, cambiamento e ritorno alla terra. Dopo aver diretto per molti anni uno…

  • Iris Woodwork, intervista a Matteo Giuliani

    Lampade, porta candele, collane, trucioli profumati, taglieri, orologi e giocattoli: le creazioni in legno del laboratorio artigianale Iris Woodwork non…

  • Bio Apicoltura Bolognani, Intervista a Samantha Bolognani

    Samantha e il marito Dennis sono titolari di un’azienda agricola biologica situata a Masi di Vigo Cavedine, nella Valle di…

  • Maso Cengi – Intervista ad Egizia Simonini

    A Maso Cengi la tradizione agricola trentina si rinnova. L’azienda di Serravalle, fondata negli anni Ottanta da Fausto Simonini e…

  • DONOTRENTINO, la seconda vita delle cose

    Intervista a Lara Bustros Nella storia i doni hanno messo in contatto persone e popoli, contribuendo allo sviluppo delle civiltà.…

  • Slow Food Trentino Alto Adige Südtirol

    Abbiamo incontrato due persone che con ruoli diversi rappresentano l’associazione Slow Food in Trentino Alto Adige Südtirol: Tommaso Martini, fiduciario…

  • Intervista ad Alberto di Taranto, titolare di Tyto.it

    Quella del software libero è una visione interna al mondo dell’informatica che nasce negli anni ‘80 del secolo scorso. Indica…

  • Come cambia la spesa a Trento, tra comunità di sostegno all’agricoltura ed emporio di comunità

    La pandemia da Covid-19 sarà ricordata come un dramma planetario che ha toccato la vita di ognuno di noi, ma…

  • L’estate di San Martino

    “Quando dal mosto nasce il vino… è San Martino!” il patrono  degli agricoltori  L’11 novembre il Mercato di San Martino,…